Premesso che in generale la moto o l'auto NON SONO MAI UN OGGETTO DI INVESTIMENTO, mi sembra che nella discussione non si sia mai accennato a questo:
- la stragrande maggioranza di chi compra oggi (nel 2007) non ha contante a sufficienza (o non lo ha per niente...) necessario per l'esborso; è giocoforza che il privato (che non è una banca...) vuole tutti i soldi e subito, mentre il rivenditore ti fa il FINANZIAMENTO!!! Al 10% se va bene...
Quindi oltre al maggior costo di acquisto perché si compra da un rivenditore, occorre sommare tutti gli interessi che regaliamo alla finanziaria per realizzare il nostro sogno... E date retta, alla fine spendiamo moolto di più di quello che avremmo pensato...
Ad esempio moto X dell'anno Y, a parità di condizioni:
A. da privato e senza garanzia 8000 eur cash;
B. da rivenditore 10000 eur con garanzia di un anno finanziati al 9% in 4 anni; totale rimborsato alla ine del 4° anno: 12000 euro circa...
- il discorso garanzia che ci viene offerta dal rivenditore è facilmente superabile; ho personalmente venduto una vettura da privato con garanzia di un anno su motore e cambio (quella che generalmente da il rivenditore) semplicemente aumentando il prezzo di vendita dell'importo del premio che ho pagato: 500 euro. La garanzia (a pagamento) si può dare anche da privati...
Ola
|