Ciao, direi che dipende molto da che tipo di vaanza vuoi impostare, cioè solo moltocicletta e chilometri, metà e metà, oppure visite polleggiate alla Siria. Dal tempo che hai a disposizione e dalla meta che ti sei prefissato direi metà e metà, pertanto: da Igoumenitza alla frontiera turca sono 750 km circa, le strade sono buone ma statali. I turchi dal mio punto di vista sono male organizzati in dogana, peggio dei siriani (o giordani). Il tempo che devi calcolare in frontiera dipende più dal traffico che altro, considera da una a due orette. La turchia puoi attraversarla via Istanbul - Ankara - Aksaray - Adana, è la più veloce, fino ad Ankara è autostrada (a pagamento) poi statale. Da confine a confine considera 1.500 km. La benzina costa circa € 1,6/lt (3 milioni di lire turche), è più cara che in Italia. Poi delle tre frontiere con la Siria ti sconsiglio la centrale (Bab El Hawa), per via della presenza di funzionari corrotti. Se hai fretta fai Kilis, altrimenti Yayladagi, la più caratteristica. Anche qui in un paio d'ore circa te la cavi. Della settimana che ti resta per vedere la Siria, suggerirei di non perdere troppo tempo a Damasco, che a parte la moschea degli omayyadi a mio parere offre poco, molto più interessanti per gente, siti, e situazioni che ti possono accadere Palmira e Bosra. A Bosra c'è solo un hotel (Cham Palace) ma puoi chiedere di Zaccaria, ti farà dormire sopra il suo ristorante per 600 SYP (circa 8 euro).
Ti suggerisco anche di dormire a Hama e di vedere le norie. In questa città puoi cercare il RIAD hotel, che a differenza del CAIRO hotel (a fianco) ha anche l'aria condizionata, prezzo circa 800 SYP. Ultimo suggerimento che mi viene in mente: il krek des chevaliers non è così interessante come ne parlano, se devi scegliere vai ad Apamea.
Per ora non mi viene in mente nient'altro, buon viaggio
__________________
R 1300 GS ADV - fedro.altervista.org
YT Fedro919 - I fedro.919
|