Ancora sul Tomtom Rider
E' vero che con la Seconda edizione, e relativi accessori in dotazione, sono stati risolti tutti i problemi "meccanici" (rottura supporto, rapido deterioramento contatti....)?
I contatti sono solo quelli necessari per l'alimentazione tramite batteria della moto, oppure ce ne sono altri (eventualmente con quali funzioni)?
L'alimentazione esterna è possibile solamente tramite i "famigerati" contatti, oppure anche tramite un cavo con spina? In altre parole: è possibile costruirsi un supporto senza contatti e utilizzare un eventuale cavo per l'alimentazione esterna?
Solamente i possessori di Tomtom possono scaricare il Sw Tomtom Home, oppure è accessibile a tutti?
Quante domande, ma prima di acquistare, vorrei sapere come "apparecchiare" per eventuali sorprese postume.
Grazie a chi vorrà rispondermi.
P.S. Qualcuno suggerirà Garmin, ma, da quanto ho letto, è una sorta di..."Dalla padella alla brace".
Garanzia: zero, o meglio ne acquisti un altro al 50%
|