Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead
WOTAN: o sei l'uomo di gomma o c'e' qualcosa di incomprensibile in quello che scrivi...
|
Non capisco che cosa intendi dire e comunque non c'è alcun bisogno di fare commenti sulla mia persona. Mi pare che qui il problema stia tutto in certa tua rigidità mentale; al riguardo, ti do una dritta utile: se non sai una cosa, non è detto che sia falsa.
Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead
se "trai" sul manubrio con un braccio significa che con l'altro -ancorche' non spingendo- ti sposti nella direzione opposta, no? e quindi la posizione del busto (avanti-indietro intendo) non cambia, no?
|
Sia che tu tenga il manubrio al centro, sia che tu lo ruoti da un lato, la somma delle forze che applichi nel tenerlo e azionarlo può essere neutrale (nessuna spinta) oppure generare una spinta sul manubrio rivolta in avanti (se vi poggi parte del tuo peso) oppure indietro (se lo tiri).
Nel caso di spinta in avanti, l'avantrentreno si appesantisce, mentre se tiri indietro si alleggerisce. E questo accade perché per esercitare la trazione sposti il tuo baricentro e quindi quello del sistema moto+conducente.