Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-08-2007, 22:17   #14
ilmaglio
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Questo è quel che si dice e che sembra facilmente convincente. Ma, a parte gli scherzi, la moto perfettamente e facilmente gestibile consente più velocità, premia forse di più la pura capacità di guida, delle migliori traiettorie, ed anche, forse, il nerbo, l'intelligenza del pilota.
In verità si è anche detto che l'elettronica avrebbe omogeneizzato moto e piloti e che ne avrebbe guadagnato la competitività. Invece ... mo' ... co' Ducati/Stoner .. Ma, dietro Stoner, c'è competitività.
Poi .. le gomme ...Ma quanti sono i piloti che hanno avuto gomme non buone o che delle gomme si sono lamentati, nella storia del motociclismo? Non pochi. Pensa un po' al golden gol .. Ai rigori ..etc. etc. La gomma, invece, non è "caso", è una componente tecnica essenziale della moto. Come quando la MV batteva tutti ... Poi ... i due tempi... addirittura il cambio delle tecniche di guida, sempre grazie alle gomme ...
A me sembra la prova dell'impoderabilità che può incidere, della sorpesa, e che molto esula almeno dalla nostra possibilità di analisi... e che i numeri non tutto o non sempre tutto dicono .. che il progresso è stato e sempre sarà inarrestabile e ben venuto .. E, se ci stanno due marche di gomme, arriva prima e di più ..