Discussione: info R 850 R sei marce
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-08-2007, 21:19   #4
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

Acquistata nuova nel settembre del 2004, fino ad ora nessun problema. Non mangia olio, non seghetta e non batte in testa. Inoltre è molto fluida e regolare nell' erogazione e come già detto sopra il consumo si aggira attorno ai 20 Km/L. I CV dichiarati sono 70, io girando per le dolomiti sempre in due e con i bagagli non li ho nenche sfruttati tutti. La parte ciclistica e buona parte del motore sono in comune con la 1150. Cambia un po' la posizione del guidatore penso a causa della sella (che sulla 850 è regolabile) e del manubrio (più alto sulla 850). Se la prendi usata tieni presente che forse nel 2005 hanno modificato al risparmio alcuni componenti, mi sembra gli ammortizzatori (i miei hanno entrambi una regolazione dell'idraulica) e alcuni particolari come gli attrezzi in dotazione ed il numero di chiavi fornite (io ne ho due "normali" ed una di emergenza sempre in metallo ma senza gomma). Personalmente non desidero nessun'altra moto, ne sono tutt'ora innamorato per cui la mia opinione non vale. Se puoi provala, è l'unico modo per sapere se è adatta a te ed alle tue esigenze. Attento a quelle fornite dai concessionari, ne ho provata una che per vibrazioni ed erogazione era penosa, ma serve solo una mezz'ora per regolarla al meglio. Dimenticavo, inizialmente la facevano solo nera poi hanno aggiunto il grigio metallizzato ma non c'e paragone....
__________________
.....ora Honda Africa Twin Adventure Sports
SKA non è in linea