Allora:
Il funzionamento è facilissimo. Premi il tasto ON per qualche secondo finchè non emette i bip.
Quando vuoi iniziare a filmare premi il pulsantone.
Quando vuoi smettere, premilo nuovamente.
Attenzione !!!
Le batterie vanno che è un piacere, con quelle che ci ha regalato all'acquisto abbiamo filmato per circa 30min.
Il preavvsio di batteria scarica lo da qualche minuto prima... neanche il tempo di filmare la salita sul Bernina.
Molto meglio con le batterie ricaricabili (Energyzer o simili da 2500mah - 20 euro circa 4 pz con caricatore qualsiasi supermercato o mediacenter)
Le batterie nella loro sede vibrano !!! Creando nella registrazione un fastidioso rumore di pari frequenza a quella del motore. Penso di aver ovviato all'inconveniente accavallando un pezzetto di carta piegato più volte tra una sede e l'altra delle due stilo. Piegato tante volte quanto basta per rendere forzato l'inserimento.
Per il prezzo pagato, hai la comodità di un apparecchio compatto, impermeabile e dotato di tutto il necessario per i vari tipi di fissaggio.
La qualità video fine a se stessa, su una scala da 1 a 10 a mio giudizio è prossima al 5.
La qualità del sistema nell'insieme, proporzionandola al prezzo, può essere 8.
Le uniche alternative sono i VCR mp4 con la telecamera che meglio credi, il cui costo è esponenziale con la risoluzione.
Oppure, qualitativamente di qualche misura superiori, trovi due videocamere (Samsung e Panasonic se non erro) con "obiettivo" supplementare ed impermeabile ad un costo circa 4 volte superiore (MediaWorld)
Se vuoi ti posso inviare un nostro filmato o te lo metto sul ns sito da scaricare, ti rendi conto...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
|