Ebbene, il tappo (che è molto simile a quello di riempimento dell'olio motore) si svita con un quarto di giro a sinistra e per toglierlo si tira verso il basso vincendo la resistenza della guarnizione (non cade da solo). Mi ero preparato un recipiente di plastica per raccogliere l'eventuale olio in caduta ma ho avuto la gradita sorpresa di constatare che di lubrificante ne sono scese due goccie di numero, delle quali una è rimasta spalmata a metà sulla guarnizione del tappo, come da foto.
Avendo fatto l'ultimo tagliando da concessionario a 20.000 km e supponendo che in quella occasione il mecca abbia controllato, il fatto di aver ripeturo il controllo dopo 52.000 km e di non aver praticamente trovato tracce significative di eventuali perdite/infiltrazioni/trasudazioni, direi che come dato può essere considerato quantomeno confortante.
__________________
R1100GS '98 con Km.175.000. (Ex Ciao, PX125, DR650RS, AT650, AT750, K100LT).
Ultima modifica di antomar; 12-08-2007 a 17:38
|