Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-08-2007, 20:35   #2
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Guarda, io arrivo da 3 jappa sulle quali ho sempre messo le mani solo io (quindi posso scriverti con cognizione di causa) e fatto mediamente 100.000km ciascuna. Oltre alle mie curo la manutenzione di altre 4 jappa di miei amici.

Devo dire che questa (KR), che ho già provveduto a smontare in alcune sue parti se non altro per verificare alcune segnalazioni lette qui tipo fascette troppo strette, airbox che si deforma, duolevel che si svita, pur essendo come dicono in molti "di plastica" (ma le giappa vi assicuro che di plasticaccia peggiore di questa ne avevano di più), quando si rimonta i pezzi coincidono perfettamente e le viti non sbavano. Gli innesti sono tutti a vite, nessun incastro come sulle jappa che dopo 6-7 anni si rompono.

Nella guida ho la percezione di avere tutto sotto controllo, i blocchetti sono ottimi, la strumentazione completa di tutto quello che serve (la mia poi, a differenza di quello che leggo nel forum ha il BC pure preciso, compreso il livello carburante); il cambio dopo i primi "clonk" ora è diventato più morbido e silenzioso, preciso lo era già prima.

Nelle jappa la percezione era ed è quella che le cose siano messe un pò alla rinfusa, la strumentazione è tipo astronave con forme e posizioni molto discutibili e molte anche poco "immediate", i blocchetti sono tipo quelli del cimatti di anni fà ed i cablaggi messi alla benemeglio dove si vedono di meno. Sulla bmw, a parte i "tagli" che leggo a seguito delle fascette strette (che la mia non aveva), sembra provvengano da uno studio di piping, non messi lì in fase di assemblaggio.

Qui ho una percezione di "sostanza" che sulle jappe, anche nuove dei miei amici, non ho, e loro hanno la stessa mia percezione.
Ho fatto riferimento solo alle jappe perchè sembra che siano la definizione di perfezione.

Poi le mie jappe hanno fatto 100.000km con solo normale manutenzione, adesso vediamo questa ... infatti la scelta di passare a bmw è stata molto "sofferta" proprio per il famoso detto "chi abbandona la strada vecchia per quella nuova sà cosa perde ma non sà cosa trova", ma questa moto mi piaceva troppo per il suo essere fuori dal coro in mezzo ad un ammasso di modelli tutti identici.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 07-08-2007 a 20:39
andrew1 non è in linea