Curiosità:
Sono andato con il gs alla revisione. La moto era perfetta, l'avevo tagliandata da poco e avevo il giorno stesso bilanciato i corpi.
Sulla moto ovviamente avevo lasciato la centralina (che ormai è su da un anno e mezzo). A 3000 rpm e gas costante il CO era a 9,8

e quindi non passava il collaudo.
Abbiamo riprovato senza centralina e sempre a 3000 rpm ebbene il CO era sceso a 4 !!!

Tra le varie diquisizioni tecniche scaturite dai centinaia di post di questo thread ce n'era uno che affermava che l'effetto della centralina era molto più marcato durante i transitori, quando quindi nella scatola del filtro la depressione provoca un abbassamento della temperatura. In realtà la quantità di carburante che viene iniettato in più è sempre e costantemente più del rapporto stechiometrico ottimale.
In effetti dal giorno in cui Maurizio me la montò notai un 'generoso' aumento dei residui carboniosi sulla marmitta e sulla targa.
Che poi giri più rotondo... beh, ci mancherebbe altro!!