quadro: diametro del pistone uguale alla corsa del medesimo
sottoquadro: diametro del pistone inferiore alla corsa (detto anche corsalunga)
superquadro: diametro del pistone superiore alla corsa (detto anche corsacorta)
i sottoquadri dovrebbero essere più elastici e fluidi, i superquadri poter girare a regimi superiori ed essere più potenti ma scorbutici. tutto in linea teorica.
in casa bmw che io sappia sono corsalunga i vecchi k a sogliola (per non rendere il motore troppo lungo...) e a corsacorta i boxer (per non renderlo troppo largo).
però oggi ormai si fa quasi tutto con qualsiasi tipo di motore..... non capisco più di tanto lo stupore del "giornalista" di motociclismo (o forse purtroppo si)
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|