Una copia di quel decreto me la portai con me al conce ufficiale dove avevo comprato l'auto (parlo di automobili quindi, non di moto ma dovrebbe essere la stessa cosa).
Dopo due anni che non andavo più da loro (gar. di 3 anni) quasi alla scadenza mi si ruppe un componente da quasi 600.oo euro, e con le fatture dei tagliandi fatti da un concessionario auto BMW (quindi non un dilettante) e mi riconobbero il guasto in garanzia e mi lavarono pure gratis la macchina.
Davvero corretti.
Occorre però aggiungere alcune precisazioni.
La manutenzione programmata deve essere eseguita scrupolosamente alle scadenze prescritte e da un meccanico utilizzando ricambi originali oppure "equivalenti" (prodotti dalla stessa casa ma non marchiati), sulle fatture assicurarsi che ci siano i km percorsi, non tutti li mettono.
Per finire è importante che il guasto non sia imputabile al lavoro del meccanico non ufficiale, se rompi il cambio e l'olio non era quello giusto non puoi pretendere che si facciano carico della sostituzione in garanzia e se si rifiutano non hai molte chances mentre se rompi l'alternatore sono loro a doverti dimostrare che non era stata fatta la dovuta manutenzione ma hai buone possibilità di vedertelo sostituire anche se non ti appoggiavi da un conce autorizzato per i tagliandi.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
|