Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-08-2007, 10:27   #5
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Da un po' ho voglia di cambiare lo scarico.
Leggo e rileggo tutti i 3d dove compaiono discussioni su Y, Laser, Remus etc.
A parte le considerazioni soggettivate da qualsiasi fattore estraneo alla pura funzionalità della modifica, perchè ogni oggetto ha una sua funzione, mi sembra che nelle modifiche che vengono effettuate ci si affidi alla casualità.
Mi spiego meglio.
C'è chi cambia lo scarico per un motivo estetico, chi per ottenere un suono più appagante, racing, e chi vuole effettivamente cambiare il carattere della moto in modo considerevole colmandone le lacune.
Posto che l'equilibrio della moto è come una bilancia che non funziona in modo direttamente proporzionale, modificarlo potrebbe comportare considerevoli miglioramenti ma anche deleteri impoverimenti.
I motori ad iniezione elettronica sono stati progettati per funzionare ottimalmente in condizioni predeterminate.
Salvo clamorosi errori di progettazione, cambiare lo scarico, anche scatalizzandolo potrà avere dei miglioramenti effettivi sul sound, ma difficilmente migliorerà le prestazioni del motore. Dico difficilmente, non dico che è impossibile.
A mio parere: o si interviene radicalmente sullo scarico cambiando anche la mappatura delle centraline di iniezione ed accensione per adeguare i diagrammi, o SE la moto va meglio è questione di fortuna, ma molto più spesso è suggestione. O la paura di ammettere di aver buttato un po' di soldi nel canale....

Concludo.
Forse ho trovato ciò che fa per me: un bel silenziatore unico (tipo quello che usa la Honda CBR1000RR) ovale, omologato (anche se per la Honda, ma almeno c'ha qualche numerino stampigliato) e dB killer rimovibile da adattare al sottocoda della mia eSSe.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando