Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-07-2007, 09:37   #17
Baffo
Mukkista
 
L'avatar di Baffo
 
Registrato dal: 16 May 2005
ubicazione: Jesolo & Treviso
Messaggi: 899
predefinito

Faccio un piccolo riassunto che può sempre tornare utile:

OLIO Su Scatola dell'aria:

Appurato il fatto che la scatola dell'aria comunica con il carte motore SOLO attraverso il tubo di sfiato dei vapori dell'olio, ci sono tre possibili casi:

1) C'è troppo olio e quello in eccesso viene scaricato dal tubo di sfiato dei vapori dell'olio direttamente nella scatola dell'aria

2) C'è una fascia o fascie "incollate" ed in questo modo parte della compressione sviluppata dal cilindro in fase di scoppio, ritorna all'interno del carte motore ed incremente la pressione facendo fuoriuscire l'olio dal tubo di sfiato dei vapore dell'olio

3) Tra la frizione ed il carter motore ci sono due paraoli (uno più piccolo ed interno ed uno più grande all'esterno) tra i due paraoli c'è proprio una via di fuga che porta al condotto di sfiato dei vapori dell'olio. Se il primo paraolio (quello più piccolino) è danneggiato, l'olio all'aumentare della pressione all'interno del carter, tende a "sfondare" e passare il primo paraolio e se ne esce per questa via di fuga.


Nel mio caso devo considerare sia il punto 2 che il punto 3. prima di tutto perchè ho 76.000 km e le fascie potrebbere in effetti essersi danneggiate e poi perchè avendo lucidato tutte le valvole, cambiati i paraoli delle valvole, spianato la testa, nuova guarnizione e cielo del pistone pulito da oltre 1,5 mm di incrostazioni..............potrei aver "rotto" un certo equilibrio del motore ed avendo più compressione..........il gioco è fatto (prezioso suggerimento di Dgardel ed Ezio51)

il terzo caso invece mi sembra ancora più valido..........ho cambiato la frizione circa 15 giorni fà......e propbabilmente il primo paraolio è stato messo dentro male.

Domani dovrei avere la risposta definitiva.

Vorrei ringraziare Dgardel per i preziosi consigli e per aver parlato di questo problema con le alte "sfere" della BMW, Ezio51 per i numerosi consigli, Federico il mio amico meccanico che mi stà dando una mano a rimettere a posto la mukka ed anche a Dreeeg che stà portando tanta pazienza visto che è la seconda volta che lo faccio tornare indietro dalla montagna proprio mentre comincia a divertirsi............:lol :
__________________
Ti buta a rete che no se sÃ* mai dove che dorme el pese!!!

Ultima modifica di Baffo; 31-07-2007 a 09:39
Baffo non è in linea   Rispondi quotando