Se l'olio è andato a inondare le pastiglie, allora si tratta di una perdita copiosa e seria.
Il serbatoio del liquido dei freni oppure la scatola della coppia conica dovrebbero segnare una mancanza d'olio.
Avevi detto che il serbatoio del freno posteriore era quasi vuoto, quindi è quello. Non si tratta di olio lubrificante, ma di un liquido che assomiglia al gasolio.
Riempi di nuovo il serbatoietto e frena energicamente: dovresti vedere da dove esce.
Però visto che ti dichiari una PIPPA in meccanica, fai fare tutto a chi se ne intende o almeno fatti aiutare da un amico che ci capisce qualcosa.
|