Risi...........personalmente non credo proprio sia la frizione!
Come diceva Guglemonster (grazie mille per i suggerimenti) la scatola dell'aria può riempirsi quando c'è troppo olio (ecco perchè hanno fatto un tappo per lo spurgo e basta).
La frizione è a secco (come sulla mia) e non capisco come può interaggire con questo problema.
forse mi sbaglio ma non credo.
Gugle...........controllavo il livello quasi ogni 50 km di curve (quindi a motore ben caldo) solito sistema, lasciata la moto sul cavalletto laterale e poi nel centrale e sulla finestrella non c'era traccia di olio!
Ieri infatto avrò raboccato circa 1 litro di olio.........senza mai aggioungerne troppo.........tant'è che nei sucessivi controlli con moto in laterale l'oblò era pieno e con moto in centrale arrivana sotto al cerchietto rosso........
diciamo che era anche troppo basso.............quindi controlli sempre eseguiti a motore "bollente" e via dicendo..........
Spero proprio non sia quello il problema.........mi sembra strano perchè prima di fare i vari interventi (cambio frizione, lucidatura valvole e pulizia del cielo dei pistoni) il problema non lo dava........
é possibile che rimontando il serbatoio possa innarvertitamente aver cannato qualcosa oppure schiacciato quallche tubetto o non collegato dei fili?
che ne dici?
__________________
Ti buta a rete che no se sÃ* mai dove che dorme el pese!!!
|