Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-07-2007, 11:45   #21
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.390
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mcfour Visualizza il messaggio
Purtroppo gli utensili a batteria hanno reso la vita facile non solo agli onesti professionisti, ma anche a coloro che per professione rubano.
Una smerigliatrice angolare, ed un trapano a batteria ed in 2,3 minuti la maggior parte degli antifurto meccanici sono andati, quindi bisogna innanzi tutto cercare di parcheggiare in luoghi frequentati dove non si passa innosservati mentre si trapana un lucchetto ad U, poi secondo me il classico antifurto a sirena è sempre una rogna...ovviamente a seconda della preparazione del "ladrone".
L'immobilizer può servire, ma la maggior parte dei furti avviene spostando il motociclo in ambiente asettico per poi lavorare con calma, di solito usano skateboard sotto le ruote o le pedane dei traslocatori..
certo l'assicurazione contro il furto fa recuperare un pò di soldini...ma il danno non è solo economico...ci si affezziona alla moto e poi se ci sono optional costosi montati aftermarket..quelli non li ripaga nessuno..
Io cerco di rendere difficile prendere la moto, poi se lo fanno vorrà dire che sanno il fatto loro, ma almeno non avrò rimorsi di coscienza.
Mi quoto da solo...
la soluzione..se di soluzione si può parlare è un insieme di accorgimenti,
parcheggio in vista logisticamente in posizione scomoda per prelievo,
ancoraggio a punto fisso con mezzo meccanico adeguato,
antifurto sonoro,
possibilmente ulteriore blocco meccanico tipo U,
inoltre bisogna anche essere fortunati nella vita...
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea