Ho avuto modo di provare un Gs 1200 con le molle Hyperpro. Il comportamento della moto migliora effettivamente, ma con la mia che monta le Ohlins, non c'č lontanamente paragone. Il problema dell'ammortizzatore di serie, č anche nel freno in estensione, e anche montando le molle diverse, su questo problema non puoi farci niente.
In altre occasioni ho dato una mano ad amoci con Gs1200 equipaggiati con ammortizzatori Wp o Bitubo. Una volta messe a punto di regolazioni, non vanno male assolutamente, ma l'unica grossa differenza dalle Ohlins, č che sono meno sensibili ai singoli click delle regolazioni. Invece, specie nelle stagioni calde, si sente la differenza tra l'Ohlins posteriore ad emulsione e quello a gas. Anche io non pensavo che su di una moto turistico sportiva come la Gs, si sentisse alcuna differenza, ma in due in giornate molto calde senti leggermente ( ma qui parliamo di leggerissime perdite di prestazioni) la parte idraulica che cede in confronto a quella a gas che mantiene pressochč inalterate le prestazioni.
Altra freccia a vantaggio delle Ohlins: la rivandibilita' da usate se tenute bene. La mia coppia di Ohlins che avevo sulla Esse 5 anni fa' hanno cambiato il terzo proprietario a 800euro (comunque, dopo una revisione dopo la quale erano stati percorsi solo 5000km).
|