Discussione: STI CA.....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-01-2005, 22:44   #13
speed wheels
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
CIR, non CDR, d'accordo; ho scritto troppo alla svelta (la "d" e l'apostrofo non si contano), ma non mi pare il caso di essere così pignoli.
Veniamo piuttosto alla sostanza.
Il CIR non si valuta affatto solo per il rollio (da dove ti viene questa?), ma per qualunque movimento dovi si possa parlare di rotazione. In effetti, il CIR va valutato sui tre assi dello spazio. Il caso delle sospensioni cui tu alludi è appunto solo un caso. E non è nemmeno detto che in quel caso il CIR stia nel punto in cui si congiungono i bracci delle sospensioni. Dipende dalla cinematica della sospensione. Sul fatto che il centro di rotazione si sposti mentre la sospensione lavora sono d'accordo; ed è proprio per questo che si parla di CIR, cioè di centro istantaneo di rotazione, laddove si allude alla posizione di quel punto in un dato momento. Lascio perdere la questione del beccheggio, dove c'è un altro CIR, connesso con il primo.

Per quanto riguarda il CIR che è qui realmente in oggetto (e che non c'entra con le sospensioni) si tratta del punto, visto in piano, attorno cui l'auto idealmente ruota rigidamente (come un compasso) in un certo istante di tempo. Se quel CIR è sull'asse del veicolo, allora il raggio di sterzatura è nullo e in pratica il veicolo ruota su sé stesso, come se fosse connesso con un unico fulcro al suolo.

Tu invece dici che se il CIR è nel centro del veicolo hai ugualmente un diametro disterzata. Dunque, sbagli, per la definizione stessa di CIR. Quello che semmai puoi dire (ma che non hai detto), volendo essere pignoli, è che le ruote non possono mai essere parallele nella sterzata (sono così solo su certe macchine movimento terra) e dunque che per la loro necessaria divergenza il CIR sarà sempre almeno un po' fuori dall'asse del mezzo. Ma si tratta comunque di un dettaglio che non si può analizzare in un articoletto divulgativo di presentazione; il giornalista (che raramente è un tecnico specialista) voleva solo dire che in pratica è come se la vettura ruotasse su sé stessa.
sti ca...