Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-07-2007, 09:50   #29
guidopiano
Il coraggio di ....
 
L'avatar di guidopiano
 
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Berghemrrader Visualizza il messaggio
A me di andare dal gommista con le gomme sottobraccio mi darebbe fastidio.Il gommista può chiedere "quello che vuole" per il suo servizio, e se 30 euro sono tante la prossima volta le risparmi comprandole da lui (io non pago il montaggio quando le compro dal gommista).

Per finire, prima che qulcun'altro si stracci le vesti perchè un professionista chiede 30.ooo lire a gomma per montarle, ricordo che la responsabilità del montaggio è del gommista e, mettendoci nei suoi panni, montereste delle gomme "di cui non conoscete la provenienza" su una moto prendendovi la responsabilità di un eventuale difetto? Con conseguenze che preferisco tacere?

Se io fossi un gommista chiederei 100 euro per montare gomme di cui devo pure prendermi carico in caso di foratura o difetto e che non ho venduto io.
Per quanto perfette possano essere all'apparenza.


Ma in ogni caso ci sarà sempre qualcuno che pensa solo al proprio interesse e non ci prova nemmeno a mettersi nei panni del gommista, "quello" deve solo montare le mie gomme e se chiede troppo è un ladro...

Pedro .... hai detto delle cose sensate .......... però

1)
ti vorrei far riflettere sul fatto che se il gommista ti prende anche 200 euro per il solo montaggio delle gomme da lui NON vendute non è che cambia la sua posizione in caso di responsabilità post-montaggio.

quindi

in questi casi io troverei più corretto e professionale una risposta del gommista di questo tipo :
" NON monto gomme che non siano vandute da me " ( magari motivando la presa di posizione oppure non motivando )

2)
la responsabilità del gommista che monta gomme che non ha venduto lui è solamente ed esclusivamente su problemi che possono sorgere sul montaggio e non sulla bontà-vecchiaia-stato di usura del pneumatico, del resto è la stessa responsabilità ddel gommista occasionale a cui ti potresti affidare per lo smontaggio e il rimontaggio per la riparazione di una foratura, anche in questo caso il gommista mette mano ad un pneumatico che NON ha venduto lui.
ha solamente da rilasciare una ricevuta fiscale con la dicitura che precisa che la prestazione è del solo montaggio di gomme fornite dal cliente.


Ultima modifica di guidopiano; 18-07-2007 a 09:52
guidopiano non è in linea