Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2005, 12:53   #100
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
Messaggi: 953
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Quote:
Originariamente inviata da xover
[Ciao Pier
potresti provare a portare la moto ad un banco prove, costa circa 50 euro.
Per toglierti la curiosita e se dopo la moto non arriva a 85CV (alla ruota) potresti contestare a BMW la nuova mappatura.
85 CV alla ruota sono circa 100CV di potenza motore. (la mia ha riportato 91CV alla ruota con ECU originale non modificata)
Il problema è che avrei dovuto fare la prova sullo stesso banco il giorno prima di fare la rimappatura e il giorno successivo per evidenziare la differenza; ora invece il dato che verrebbe fuori non sarebbe confrontabile...
Inoltre ogni banco da valori diversi, per cui in assoluto un valore rilevato ora su un banco non avrebbe senso.

La lettera se la faccio la mando per conoscenza anche a tutte le riviste specializzate e li sputtano
In sostanza la moto che ho adesso credo che vada più o meno come il 1150, quindi non è quella che hanno pubblicizzato e promesso (e che io ho pagato).

La storia del cambio è lunga ed è solo uno dei problemi che ho avuto;

Ad un certo punto dopo una tirata, la moto mi perdeva olio dallo sfiato del filtro aria; sono andato dal conce che dopo essersi sentito con BMW Italia, mi ha detto che avremmo dovuto sostituire la ventolina che raffredda i carter.
Dopo la sostituzione la moto perde ancora olio.
La riporto dal conce che si ri-sente con BMW e mi dice: bisogna cambiare la scatola filtro aria perchè le resine con cui sono accoppiate le due parti in plastica che compongono il filtro con il tempo si sono cristallizzate e consentono all' olio motore che si annida li sotto forma di vapore di uscire fuori. Il nuovo filtro è costruito diversamente ed infatti ha un nuovo codice articolo.
Dopo la sostituzione faccio un pò di chilometri e la moto perde ancora olio.
La riporto dal conce che mi dice: bisogna sostituire il cambio perchè la fluidodinamica interna, ad alto numero di giri fa si che l' olio abbia un ritorno nel filtro aria causando il problema. Il nuovo cambio ha una fluidodinamica diversa, un codice nuovo, e le forchette sono ora in acciaio invece che in alluminio.
Si prevede che la prossima estate con il caldo e con il maggiore uso delle moto verranno fuori centinaia di cambi da sostituire.

Oltre a
- Ventola di raffreddamento carte
- Scatola filtro aria
- Cambio

mi sono stati sostituiti i seguenti pezzi:

- Motorino passo passo: un bel giorno la moto ha iniziato ad andare ad un cilindro e sono dovuto andare dal conce per la sostituzione
- Manubrio: Le filettature interne al manubrio in cui si avvitano i contrappesi si sono dissaldate dal manubrio e non consentivano lo smontaggio del paramani.
- Blocchetto luci sul manubrio: gli abbaglianti si disinserivano da soli
- Fascette che reggono la barra di regolazione altezza sella: rotte entrambe

Dopo tutti questi cazzi mi ritrovo pure la moto che va come un 1150

Ovvio che non comprerò mai più una BMW se prima non sarà passato almeno un anno dal suo lancio
Ciao Pier, mi dispiace per la tua moto, se ricordi bene anch io non ho avuto la vita facile con la 1200.

Attualmente qualche problema e' stato risolto (valvole che si consumano in fretta) ma ho sostituito meta moto pezzo per pezzo.

e ora dovrei sostituire il cambio per SECONDA VOLTA
SELLA - seconda volta
Galleggiante serb - seconda volta
coperchio cinghia carter - ruggine sotto la vernice - da sostituire
trovo olio che gocciola dalla fine del paralever (cardan)
al tagliando si vedra bene cosa ce da sostituire ma come dicevo anche qualche mese fa
la moto e' un CESSO


per quanto riguarda il banco prove, si sa che ci sono 10 - 15 CV di differenza tra albero motore e ruota quindi se vai a leggere con il DYNO RUN - 70 CV alla ruota , puoi misurare la potenza come vuoi ma non e' una cosa normale.
Poi non ho capito se la moto non ti fa 200Km/h perche interviene il limitatore prima dei 7800 RPM oppure proprio non ne ha potenza sufficente per superare la resistenza al vento per andare oltre.
xover non è in linea   Rispondi quotando