Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-01-2005, 12:16   #7
onofriodelgrillo
Mukkista
 
L'avatar di onofriodelgrillo
 
Registrato dal: 02 Jul 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 698
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
....
logicamente non era una soluzione pronti-via!
il fatto è che siamo tutti così abituati alla supercomodità, che ci pare normale restare in casa abbigliati nello stesso modo d'estate e d'inverno...il gap lo deve chiudere l'impianto di riscaldamento (di qualsiasi genere esso sia...).
L'italiano medio, in città sta in casa in camicia, si gode i suoi 20-24 °C, neppure sa da dove provenga il "caldo" dei termosifoni e ancor meno quale centrale termica si trovi sotto il condominio ( non parliamo neppure del combustibile).
Poi pretende che per strada ci sia aria respirabile...e quando eolo o giove pluvio non provvedono, si accanisce contro gli automobilisti/motociclisti... concludendo la sua crociata bevendosi a garganella i dati-cagata che le amministrazioni ci propinano nei giorni prima e dopo i blocchi del traffico...

Non nego le responsabilità del traffico circa l'inquinamento (e mi fanno impazzire quelli che si sparano 2 ore di tangenziale tutti i giorni per andare al lavoro senza cercare soluzioni alternative....tipo le due ruote) ma la soluzione, a mio avviso, va ricercata nel controllo degli impianti di riscaldamento.
__________________
R 1150 GS
sopra i 2000 m....sotto i 3000 rpm...
onofriodelgrillo non è in linea