Caro Guanaco,
Innanzitutto mi rincresce per il problema che la tua moto manifesta. Sul mio esemplare, 7.800 km all'attivo, nessun malfunzionamento. Questo per dire che il problema non è generallizato, ma limitato ad alcuni modelli. Per inciso, ho ricevuto un richiamo da KTM, che non ho fatto eseguire per mancanza di tempo. Di fatto pero' tra sabato e domenica ho percorso 11 passi alpini senza disagi, desumo quindi che tutto vada bene.
Venendo al tuo caso, visto che conosci - cosi' mi par di capire - il proprietario di una supermoto, perchè non provi a far cambio tra le due pompe del freno? Immagino infatti che il problema non possa che derivare dalla pompa del freno post. giacchè la pinza non puo' essere responsabile. Per estremo scrupolo potresti sostituire anche le tubazioni, ma penso sia un intervento superfluo, da considerare solo nel caso il problema si presentasse a "pompe freno invertite". Ovviamente parto dal presupposto che l'impianto della supermoto funzioni a dovere.
Se con la pompa freno del supermoto, il disagio non si manifesta piu' , dovrai unicamente - si fa per dire - sostituire questo elemento. Certo, monta /smonta / spurga se ne va un po' di tempo, ma cosi' a distanza non mi viene in mente nulla di piu' costruttivo....
Dpelago KTM 990 Adv.
|