Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Nei testi ufficiali non esiste nessun dato relativo al diam ext delle bronzine, l'unico valore dichiarato è il diametro del foro nel carter, che sempre x il supporto di banco può variare da 60.010 a 60,029
|
sull'Haynes indica 60.000>60.019 quindi 0.01 + stretto ma a parte questo, ritornando alla domanda principale, stando così le cose io posso montare le mie bronzine che sono già accoppiate al mio albero, su un nuovo carter senza nessun problema o conseguenza
Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Il gioco radiale da nuovo invece è appena differente, da 0,018 a 0,066, con limite d'usura a 0,13
|
in 35000 km non penso di essere arrivato al limite di usura di 13/100
Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Per quanto riguarda invece il gioco assiale a quanto pare non esistono bronzine con spalle di diversi spessori, se ne deduce che in caso etremo il gioco si riduce montando dei semicuscinetti nuovi.
|
e se monto dei semicuscinetti nuovi nella classe di tolleranza + stretta senza rettificare l'albero mi trovo in una posizione interessante:
- recupero un pò di gioco assiale
- recupero un pò di gioco radiale perchè il mio albero è consumato ma la bronzina è + stretta e quindi dovrebbe risultare un gioco inferiore
commenti please
marco