probabilmente senza ostacoli il flusso d'aria che investe il casco rimane per lo piu' laminare (cioe' scorre sulle superfici seguendole) mentre dopo il cupolino si incasina ed il moto diventa per lo piu' turbolento (facendo i ricciolini sulle superfici).
e' solo un'ipotesi, verificabile attaccando dei filini di cotone al casco e vedendo come si dispongono mentre si guida dentro e fuori dal cupolino.
|