Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Perchè vuoi rettificare l'albreo a prescindere?
|
forse non mi sono espresso chiaramente: io non voglio rettificare l'albero, infatti come ho già detto non smonterei neanche le bielle dall'albero per non modificare gli assestamenti dinamici ormai consolidati, ma è lo spostare le bronzine di banco che mi mette dei dubbi: l'assestamento dinamico, cioè albero in movimento > interno bronzina <> esterno bronzina > carter, si altera con lo spostamento da un semicarter all'altro? Ipotizzando che se prendo i due semigusci e li accoppio all'albero le superfici di attrito sono perfettamente combacianti in quanto si sono adattate nell'uso, l'esterno della bronzina chiuso su un carter di misura ovviamente diversa dall'originale può generare tensioni e/o deformazioni nei 2+2 semigusci di scorrimento tali per cui il corretto accoppiamento delle superfici di attrito si alteri? Forse sto solo facendo filosofia tecnica, ma è certo che i "pezzi" sono diversi e quindi anche le loro misure, seppure ovviamente nelle corrette tolleranze di lavorazione


marco