05-07-2007, 11:17
|
#93
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.498
|
secondo me cambia a secondo di come sposti il neretto:
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
1. I motoveicoli sono veicoli a motore, a due, tre o quattro ruote, e si distinguono in: (1)
a) motocicli: veicoli a due ruote destinati al trasporto di persone, in numero non superiore a due compreso il conducente;
b) motocarrozzette: (..)
c) motoveicoli per trasporto promiscuo: veicoli a tre ruote (..)
d) motocarri: veicoli a tre ruote destinati al trasporto di cose (..)
4. I motoveicoli non possono superare 1,60 m di larghezza,
Le dimensioni massime autorizzate dei veicoli a motore a due o tre ruote sono le seguenti:
- lunghezza: 4,00 m;
- larghezza: 1,00 m per i ciclomotori a due ruote;
- larghezza: 2,00 m per gli altri veicoli;
- altezza: 2,50 m.
..quindi parrebbe che il metro sia valido per i ciclomotori, mentre per i motocicli (con e senza sidecar), tricicli, quad.. sia di 2
metri (alla faccia)..
Però:
* Art 170 CdS: Trasporto di persone , animali e oggetti sui veicoli a motore a due ruote.
(..) Sui motocicli e sui ciclomotori (..) e' vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri (..)
Come la mettiamo? Mi sembrano perlomeno in contrasto.. da una parte si indica una sagoma max di 1,6 (ora 2) metri.. dall'altra non devi avere "oggetti trasportati" (e le borse lo sono) che sporgono più di 50 cm dall'asse (quindi L max = 100 cm)
|
messa così le borse sono saldamente assicurate e i motoveicoli sono "anche" quelli per trasposto promiscuo
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
|
|
|