non so io l'anno scorso sono andato col mio vecchio pegaso,e la mia ragazza con la sua hornet seminuova..inutile dire che il più tranquillo ero io.
comunque state attenti, se potete piuttosto fate amicizia con qualcuno dei chioschi e gli chiedete se vi guarda la moto, a sisgshoara o come cactus si dice, io ho trovato una deliziosa ragazzina con un chioschetto su una scalinata sotto città vecchia che ce le ha guardate tutto il tempo senza volere un soldo.
se dormite in albergo chiedete di lasciarle nel parco chiuso, i romeni onesti( e sono la maggior parte) sono molto scrupolosi, una mattina in albergo ci ho messo 45 minuti per rientrare in possesso delle mie moto,causa cambio turno impiegato e il nuovo non si fidava..
comunque un lukkettazzo me lo porto dietro, dato che quest'anno sono mukkato..
anche se, con i tempi che corrono rubano più qua da noi che da quelle parti.
Per le guide, ottima la routard che fa bulgaria, romania e ungheria, con prezzi anche abbastanza aggiornati.
se vi serve aiuto in zona brashov se volete vi do numero e indirizzo del Suzuki service che ha aiutato me l'anno scorso, recuperandomi 12 raggi ruota pegaso mobilitando mezza romania, e facendo di me il biker del momento..
comunque la consiglio vivamente, e pure un buon ricordo me lo ha lasciato la bosnia, con gente ugualmente socievole e gentile
__________________
C1 gs
|