Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2005, 15:16   #23
Guanaco
Guest
 
predefinito

Il vantaggio dei moduli aggiuntivi è che possono essere aggiornati come e quando si vuole. Inoltre, è possibile trasferirli da un mezzo all'altro. Tuttavia, quello che realmente conta alla fine è la mappatura, cioè la "bontà" dello studio effettuato su spark map e fuel map (e altro). I moduli, in questo senso, non s'inventano nulla. Bisogna dunque vedere con quali criteri chi fornisce le tabelle ha impostato e controllato il proprio lavoro.
Va anche detto che i moduli aggiuntivi non permettono di modificare la fuel map come invece sarebbe possibile con una eprom (o eeprom) dedicata.
Infine, il miglioramento dell'erogazione senza intervenire sulla "respirazione" del motore (immissione e scarico) è del tutto relativo. E' vero che la non osservanza delle regolamentazioni sulle emissioni permette di avere qualche grado di libertà in più rispetto al costruttore, ma è ben poca cosa se al motore non arriva una superiore portata di aria (comburente).