Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-07-2007, 13:45   #1
pluto67
Mukkista doc
 
L'avatar di pluto67
 
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Thumbs up Spurgo freni.....l'importanza di farlo bene.

Fin dal primo giorno, la mia Hypermotard ha rivelato una frenata potentissima e modulabile ma non cosi' pronta come tutti (tester e non) si affrettavano a dire in ognidddove. Dopo aver creduto che la corsa a vuoto della leva fosse una precisa scelta di mamma Ducati per evitare il cappottamento di qualcuno, ho voluto provare un'altra Hyper per confronto. Ho fatto 20 metri e ho capito che la mia aveva qualcosa che non andava. Un rapido consulto con il mio guru motociclistico mi ha portato a credere che l'impianto non fosse ben spurgato. Con una operazione di spurgo senza precedenti nel mio garage, dopo aver smontato pinze e pompa per smuovere le maledette bolle d'aria, all'ultima spurgata alla pompa, ho visto uscire una incredibile serie di bollicine che erano ovviamente la fonte del problema. Su consiglio del guru ho quindi fatto un'altro centinaio di km con frenate insistite e la sera successiva,dopo aver lasciato la leva in pressione con un'elastico, ho rispurgato il tutto (trovando piccolissimi residui di bollicine). Adesso riconosco le frasi dette da tutti coloro che hanno provato la Hyper s........frenata mostruosa e immediata.
Morale: Non pensiate che un impianto nuovo di fabbrica sia sempre ben spurgato. E nel caso non lo fosse, non accontentatevi di uno spurgo veloce. Se non ci sono riusciti i montatori a togliere le bolle, perchè dovreste riuscirci facilmenete voi? Insistete e alla fine sarete premiati.
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
pluto67 non è in linea