Discussione: Corsica e Sardegna
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-06-2007, 18:28   #123
PeterPaper
Mukkista doc
 
L'avatar di PeterPaper
 
Registrato dal: 06 Apr 2006
ubicazione: Al molo Ichnusa
Messaggi: 1.389
predefinito WE a Cala Gonone part II

Seconda parte (parte e tciu’)
Dopo aver scaricato i bagagli e parcheggiato la mukka, ci incamminiamo, dall’albergo, verso la spiaggia, nel tragitto ci fermiamo a bere la immancabile spina Fischer gelata nel locale “Musicafe’”, gestito da un caro amico, Antonio, per tanti anni metre del famoso Villaggio vacanze “Palmasera” e adesso gestore del sopraccitato locale.
A lui chiediamo consiglio, per quanto riguarda un buon posto per organizzare il pranzo dell’otto Luglio, mi guarda, sorridente, e mi dice;
“Piero è da quasi un anno che in questo locale faccio ristorazione”.
Occhei dico; siamo una ventina di persone cosa ci proponi ??
Menu’:
Antipasti vari di mare; gamberi in salsa americana, insalata di polpo, zuppetta di cozze e arselle con crostini, etc. (tanto x citarne alcuni)
Un buon primo stile; spaghetti allo scoglio out con arselle e bottarga;
Come secondo una grigliata mista di pesce fresco e frittura di paranza
Dolce
Frutta
Caffè
Amazzacaffè
…………….
Il prezzo varia dai 25 ai 27…dipende dal pesce che trovo…

Ci guardiamo e gli dico…ok …il vino lo porto io, ma…. giusto per capirci…passiamo questa sera a cena e vediamo se riesci a stupirci (fa anche rima)……
Rimaniamo d’accordo così, e allegramente (la birra, buona e fresca, ci ha reso vivaci) io e Elvy riprendiamo il cammino verso la spiaggia.
Ci incuriosisce la strada piena di lambrette, le targhe ci svelano i loro luoghi di ultima immatricolazione…nord, centro, sud….insomma da tutta Italia, chiediamo informazioni e ci svelano che questa settimana, a Cala Gonne, è in corso un raduno nazionale riservato alle lambrette.
I miei ricordi vanno ai 16 anni, a quando possessore di patente “A” nuova di zecca in groppa ad una lambretta elaborata 150, scorazzavo in quel di Cagliari,…. carburatore a trombetta, marmitta a farfalla….teschietto nero disegnato sui lati del serbatoio….capello lungo al vento e jeans a zampa di elefante attillato…Mal dei Primitives mi faceva un baffo !!!WOW !!!
…..Tornando ai giorni ns…..arriviamo in spiaggia…Vi risparmio il rito della svestizione e la descrizione del mio corpo, ½ nudo esposto alla visione pubblica….fughe precipitose…bagnanti inorriditi….mamme che coprono gli occhi ai fanciulli….insomma …..uno spettacolo….ignobile…ma sempre uno spettacolo.
Dopo lo Show….rientro in albergo…doccia…..piccolo riposino e….via….vestiti come due perfetti turisti, ci ributtiamo nelle caotiche vie di Gonone….
Alle 21.30 ci presentiamo al Musicafè….ci sistemiamo su un tavolo nella terrazza esterna….la mukka è parcheggiata davanti al locale, Antonio stà servendo un altro tavolo, quando finisce, si avvicina al ns. e ci chiede che vogliamo mangiare….ovviamente…un assaggio di antipasti e un piatto di spaghetti ai frutti di mare.
Nel frattempo si avvicina a salutarci anche la moglie di Antonio, ha per noi, due Fisher 0,20 gelate e un piatto di pane guttiau appena sfornato (pane carasau scaldato al forno e condito con olio e sale n.d.r.).
Beviamo la birra e divoriamo il pane, croccante e salato….15 minuti e iniziano ad arrivare gli antipasti…..i gamberi sgusciati in salsa……buoni….ottimi…l’insalata di polpo guarnita con patate lesse, le cozze gratinate…superbe…e così via.
Quando arriva il primo…non ho quasi + fame….sarà colpa del pane guttiau o della terza Fisher gelata…comunque faccio uno sforzo…e mi costringo ad assaggiare questa pasta condita con un saporitissimo ragù di polpo, frutti di mare e un bel gamberone in bellavista messo lì che pare dica “mangiami mangiami”.
Che dire ?
Dopo questo indicibile sforzo…ci fermiamo a chiarire gli ultimi dettagli, allora…bere ok mangiare ok…e il parcheggio x le mukke ?
Ok anche quello, dietro il Muscafè c’è un locale dove un suo amico, a breve, ha intenzione di realizzare un albergo esclusivo x motociclisti (si presenterà al pranzo per illustrarci la sua idea) il quale ci permetterà di parcheggiare le ns mukke protette all’interno del recinto (sotto chiave).
Mi rimaneva solo da trovare un posticino simpatico x l’ape….e ho pensato fosse una cosa carina, poter utilizzare la terrazza dell’albergo L’oasi….un punto alto, da dove si gode un’ottima vista del golfo di Orosei, da una parte le grotte del Bue marino, Cala Luna, Cala Mariolu , Cala Sisine, dall’altra si gode la vista della grotta di Biddiriscottai. (nota grotta dei colombi) http://www.fotodisardegna.it/dorgali/gonone/colombi.htm
Questo è quanto….

Il rientro verso CA è stato fatto la sera, con partenza alle 18.30 attraverso la 131DCN e la 131 con temperature dell’ordine dei 40°C.
I tempi di percorrenza sono di circa 2.30 ore (senza soste).
Uffff…..che faticaccia ragazzi …..

a presto.
__________________
Pierus & Elvy
R1200RT LC my 2014 & GS 650 Sertao
PeterPaper non è in linea   Rispondi quotando