Quote:
Originariamente inviata da papero
Usando la moto prevalentemente in città, voi cosa potete dirmi nell'suo cittadino di questa moto?
|
io la uso sempre, per muoveremi in città, per lavoro e per i viaggi.
In effetti, rispetto alle concorrenti di pari categoria è più pesante: più stabile sulle lunghe percorrenze ma non eccessivamente maneggevole nel traffico. La distribuzione diversa dei pesi (ad esempio il serbatoio in una posizione non convenzionale), il baricentro e la sella bassi la rendono comunque piuttosto comoda.
Ovviamente per i viaggi lunghi hai tutto lo "sconfort" di un mono: strappi del motore sulle marce basse, vibrazioni, pochi cavalli, poca protezione aerodinamica, non eccessivamente caricabile...in compenso fa dai 23 ai 27 Km con un litro ed è un vero e proprio mulo ai bassi regimi. Per gli appassionati curvaioli nelle strade di montagna (soprattutto se condotta con un po' di "allegria") l'affondo della forcella non è il massimo della stabilità in staccata, lo stesso dicasi per il mono posteriore un po' scarico...il precarico non è che risolva granchè, ma è sempre un enduro-stradale!!...si difende bene su sterrati, ed in città marciapiedi-buche-ecc... non sono un problema.