Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-06-2007, 15:26   #17
LUPO63
Pivello Mukkista
 
L'avatar di LUPO63
 
Registrato dal: 26 Feb 2005
ubicazione: "RoMagna"
Messaggi: 217
predefinito

Aggiornamento:

Visto il perdurare delle vibrazioni ho richiesto l'intervento dell'ispettore BMW il quale dopo avermi chiesto a quali regimi le sentivo di più (circa 4000) ed averla messa in moto sul cavalletto facendo azionando la leva frizione mentre appoggiava una mano sulla pedana DX ha disposto la sostituzione di tutto il gruppo frizione !!

Pur dovendomi sorbire di nuovo lo smontaggio totale del retrotreno della moto, devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso dalla celerità con cui l'ispettore ha autorizzato l'intervento, dopo precedenti esperienze negative ero preparato a dover insistere e a discutere anche aspramente, vista anche l'entità del lavoro da fare.

Parlando poi con il responsabile dell'accettazione pare che ci siano stati altri casi del genere: mi ha detto che l'equlibratura di una frizione smontata e rimontata evidentemente non riesce ad essere perfetta come i serraggi ed il montaggio fatti in fabbrica, nonostante i pezzi siano già equilibrati ed il loro meccanico segni anche le posizioni originali.
Mah sarà,...... a me pare una cosa molto strana che le nuove frizioni dei 1200 una volta smontate perdano l'equilibratura tanto da dare problemi una volta rimontate, comunque speriamo che questo intervento sia risolutivo e che la cosa sia chiusa lì, anche se magari poteva già risolversi con il primo intervento.
Ora attendo che mi chiamino per l'appuntamento, siamo in piena stagione e l'officina sarà sicuramente molto impegnata, spero che nonostante questo i lavori vengano fatti con la dovuta accuratezza, la fretta e la mole di lavoro a volte possono portare dei cattivi risultati anche ai migliori professionisti.
__________________
50 Special-125 ET3-Camel 501-XT 500-K75C-F650-R1150R-R1200GS-
MT-09 Tracer-R1300GS Trophy
LUPO63 non è in linea   Rispondi quotando