Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Se davvero bastasse poco non sarebbe possibile che lo stesso pilota vinca 5 mondiali in 6 anni nonostante un cambio di marca (i primi 2 con una Honda e gli altri 2 con una Yamaha) e che perda il sesto solo all' ultima gara e per pochi punti dopo un' annata di sfortuna sfacciata.
Nel settimo anno lui è sempre li a un centimetro dalla vetta....
Perchè cambino gli equilibri serve moltissimo altro che poco...
In 7 anni sono cambiate le moto che ha guidato, gli avversari che ha incontrato, ma lui è sempre li; se davvero bastasse poco non sarebbe così....
- 2001 Campione del mondo con la Honda 500
- 2002 Campione del mondo con la Honda motogp
- 2003 Campione del mondo con la Honda motogp
- 2004 Campione del mondo con la Yamaha motogp
- 2005 Campione del mondo con la Yamaha motogp
- 2006 Secondo con la Yamaha
- 2007 E' secondo e si gioca il mondiale
|
Non 'cè dubbio. La continuità dei risultati dimostra quanto sia forte Rossi. Ciò non toglie che attribuite a Rossi meriti che in misura non quanticabile dipendono dalle "circostanze". E, soprattutto, che negate talvolta l'evidenza ... che pure lui commette cazzate ... odiosità poco sportive ... piagnistei .. Per voi è un "mito", assoluto. Per me, i "miti" son solo quelli della mitologia greca ... et similia ...Non certo quelli strettamente connessi anche a enormi interessi economici, come Valentino Rossi.