La Corsica è un paradiso terrestre per un motociclista, a patto di seguire alcune regole fondamentali:
1)da scartare agosto, preferendo giugno e luglio (non oltre il 15 è meglio ancora

)
2)Da Bastia, prevedibile punto di partenza e con 12 giorni a disposizione, sarà opportuno prevedere un giro orario, ovvero dirigersi subito a sud, verso solenzara e portovecchio. Il motivo sarà che in questo modo non ti troverai mai scoperto sullo strapiombo roccioso con infidi muretti sassosi di 20cm alla tua destra ed il muso di un camper tedesco che ti occupa la corsia improvviso ad una qualunque curva

. Tenere il lato monte sarà una sicurezza in più soprattutto nel risalire la costa occidentale

.
3)chiudi sempre bene la moto e non fidarti mai, soprattutto di lasciarla carica non a vista. Portati una bella catena

.
Ho visitato la corsica 3 volte con la moto, per molti giorni

, e 10 volte con una barca a vela

, senza annoiarmi mai e sperando di tornarci più spesso possibile

.
Ci sono delle pensioncine nell'interno

, a poca distanza dalle strade costiere, a conduzione familiare, ove si mangia bene e si spende poco.
Fai il tuo giro senza troppe informazioni partendo dalle strade costiere

, con la cartina farai delle puntatine nell'interno e scoprirai da solo altri paradisi

.
Ti bastino questi nomi: Bastia, stagni di diana e di urbino (frutti di mare meravigliosi), Pinarello e le sue spiaggie, portovecchio ed il suo golfo, la foresta dell'ospedale e la cascata di piscia di gallo, visita marina in battello a lavezzi, bonifacio,ajaccio,porto, calvi, ile rousse,corte e le strade delle varie foreste,st florent, murato, nonza, centuri port, capo corso, bastia

.
La mia Isolde la ricorda ancora. Ci tornerò presto ahimè con l'auto (per portarci moglie e figli piccoli). A proposito, la moglie spesso rimaneva felice su quelle spiaggie meravigliose, mentre io andavo a fare due curve nell'interno...
tutti felici

.