Ciao.

Provo a darti qualche risposta:
-sospensione: devo ammettere che non ho idea cosa sia e non l'ho mai neanche notata, la vitina di cui parli. Diciamo che dopo un po' il mono del giessino doventadavvero fiacco e non è che è frenato in ritorno...non torna proprio! Io infatti l'ho cambiato, ma 5000 mi sembrano pochini. Certo, se il precedente proprietario era Bisteccone Galeazzi...

Quello del tuo amico invece potrebbe essere un po' arrivato..dipende dai km. Comunque te ne accorgi perché quando la tiri giù dal centrale si affonda sul mono e non torna su...
- lo scarico di sinistra dovrebbe essere una specie di sfiato del catalizzatore...esce poca roba ma esce.
- Lo spegnimento dovuto alla centralina dovrebbe non affliggere più i modelli dal 2004 in poi...esegui sempre correttamente l'accensione? Cioè aspetti che si spenga la spia dell'olio e poi accendi?
- quando metto la prima al semaforo, la gente si gira a vedere chi è che ha fatto il botto! Magari le piccole differenze possono dipendere da come è regolata la leva frizione e dall'olio...ma piccole.