di roba negli USA ne compro tanta.
la dicitura "gift" o "free sample" non va più bene, si deve pagare lo stesso! l'unico modo per evadere l'iva (che cmq è illegale!!

) è di farsi fare una fattura per un importo più basso (che cmq è illegale

) in modo da pagare un po' meno... il problema è che poi non è possibile assicurare il pacco spedito per l'intero valore. cioè, se dichiari che la sella costa 50 dollari e poi va persa a te ti ridanno 50 dollari con l'assicurazione...
a meno che... a meno che... non si acquista da alcuni negozi USA abbastanza pratici di spedizioni in europa e in italia che sanno che a loro basta assicurare il valore al prezzo di costo...
ultima cosa, se uno spedisce un oggetto dichiarando un valore troppo basso si rischia di finire in accertamento. in pratica il pacco viene aperto, controllato, verificato l'effettivo valore in base a stupide tabelle presenti in dogana, ricalcolato il tutto e tassato! per questa operazione si rischia di perdere anche un mese... o più, visti i problemi delle dogane di lonate pozzolo finiti anche in televisione!!
chi ha ricevuto un pacco senza pagare, o aveva un valore molto basso, o è un pacco sfuggito ai doganieri... a me è successo alcune volte...
ciao...