Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Tempo fa chiaccherando con una persona che ha un laboratorio di analisi chimiche di olio per autotrazione, mi sono sentito dire che il fatto che ci facciano cambiare olio tanto spesso è per lo più una tecnica di marketing per vendere di più, perchè pare che le qualita di viscosità e di lubrificazione degli olii moderni siano molto più lunghe nel tempo di quello che vorrebbero farci credere.
In sostanza, credo che su una mucca ci possa stare un cambio di olio ogni 20.000 Km 
|
Effettivamente la qualità degli olii è notevolmente migliorata e che si possano fare 20.000 o più km non è sbagliato! 8)
Questo però vale per le nostre moto con frizione e cambio separati dal blocco motore
Il cambio tende a spezzare le catene molecolari dell'olio e la frizione a rilasciare impurità dannose per il motore stesso, quindi è inevitabile in tutte le altre moto fare i cambi a 6.000 km o anche prima.
Unica cosa che mi lascia perplesso è il filtro olio che ritengo debba essere sovradimensionato per fare 20.000 km........
se però facciamo un paragone tra la cartuccia di un Jap e le nostre penso che i conti tornino immediatamente!
Inoltre le cartucce delle ns. mukke hanno una valvvola di intasamento che scatta ad un differeniale fisso ( DeltaP ) e al limite fà fluire l'olio comunque al motore.