Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-05-2007, 00:11   #18
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Dopo avermi fatto 100 lt di acqua purissima nel furgone, il benzinaio del mio paese me l'ha spiegata così: nei depositi di carburante, in fondo ai serbatoi, mettono uno strato d'acqua. In caso di perdite, l'acqua esce prima del prezioso carburante e permette di intervenire in tempo. Qualche volta i serbatoi vengono vuotati troppo e quest'acqua finisce sui camion e poi nelle cisterne dei distributori. Quel giorno ero stato il primo a fare gasolio dopo il riempimento delle cisterne (che culo! )...
Teoricamente, dopo ogni rifornimento, i gestori dei distributori dovrebbero infilare nelle cisterne un'apposita stecca unta con un particolare grasso che diventa rosso se c'è acqua in fondo alla cisterna. L'avete mai visto fare?
Quando il mio benzinaio ha ritirato fuori l'asta, c'erano almeno 30 cm d'acqua nella cisterna. E quando ero arrivato lì, inkakkiato come una bestia perchè avevo un giro importante da fare, dicendo che c'era acqua nel gasolio, il tipo mi aveva detto "IMPOSSIBILE!!!"
Infatti c'erano tracce di gasolio nell'acqua...
Comunque i distributori sono assicurati per questo tipo di incidenti: dovresti farti risarcire, se hai qualche scontrino o roba del genere, per dimostrare che hai fatto benzina lì...
A me hanno pagato tutto il lavoro più il fermo macchina.

Ultima modifica di Viggen; 21-05-2007 a 00:19
Viggen non è in linea