parlando con Aviaracing ed un meccanico qui del posto, mi dicevano che il problema è che con la molla di serie (che da quello che ho capito è tarata per sopportare un carico molto basso rispetto alle molle aftermarket) dopo un pò di uso intensivo magari in 2 e carichi di borse e valigie comincia a sedersi (nel senso che non perde la sua efficacia smorzante ma non ritorna più all'estensione originale) Infatti Misurando i Sag la moto perde oltre 4 cm nel mio caso. Sempre riportando quello che mi ha spiegato, in questo modo tu continui a precaricare sempre di più e all'inizio ti sembra di risolvere il problema, sino a quando anche a precarico tutto chiuso ti trovi con una moto che, anche senza pilota assomiglia ad una RITMO in assetto partenza ad Agosto...

. Oltretutto in questo modo la molla lavora ben poco e quindi tutto il lavoro di smorzamento lo fa l'idraulica. Cambiando le molle e montando HP mi hanno assicurato che:
1) La differenza dei sag dovrebbe essere ridotta a circa 1,5 cm
2) La molla essendo una 180 kg dovrebbe meglio sopportare il carico in assetto da viaggio
3) Praticamente il precarico verrebbe aperto del tutto, loro consigliano di mettere il precarico su 1-2 all'anteriore e massimo 10 click dal tutto aperto al posteriore.