Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-05-2007, 18:59   #6
rc600r
Mukkista in erba
 
L'avatar di rc600r
 
Registrato dal: 08 Jul 2005
ubicazione: Firenze
Messaggi: 370
predefinito

mi sento chiamato in causa......parlate di fluidodinamica di questi motori....

non posso dire la mia e qui nessuno puo contraddirmi perche c'ho lavorato io direttamente.....

mana e ferro hanno le stesse teste e cilindri....l'estetica esterna č solo stat rileccata un po sulla Mana....

queste teste sono una evoluzione della testa orginale del 400 4V monoalbero del piaggio Master (motore da scooter) nel lontano 2001 fu deciso di progettare il bcilindrico 850, partendo da quello che c'era in casa....
quindi le stesse teste e gli stessi cilindri.....
i condotti d'aspirazione furono modificati per rispettare la nuova posizione del corpo farfallato...all'epoca per risparmiare fu deciso di usare un unico corpo, in un primo tempo anche le valvole erano uguali

il motore della shiver č diverso, 4V, 4V bialbero comandato distribuzione mista catena ingranaggi, valvole di scarico piu corte (notare coperchio testa inclinato verso lo scarico)
Condotti aspirazione belli diritti e non sacrificati come sul MASTER....etc etc...

lo shiver dichiarati ha 95 Cv (veri saranno 80-85) l'850 della mana o ferro ne aveva 65 CV
__________________
R80G/S PD - R100
rc600r non č in linea