X luponero: io la lavo con una spugna bagnata, e poi la ripasso con un panno in microfibra per asciugarla: delicatissimo con tutte le superfici della carrozzeria e le parti in plastica. Per gli insetti sulle testate la porto all'autolavaggio self e porto con me il famigerato panno in microfibra. Per gli scarichi esistono degli ottimi prodotti di pulizia per l'acciaio inox e cromature. Niente di raffinato. Quello che si usa per i lavandini. In qualsiasi negozio di casalinghi. Se vuoi più tardi ti posto il nome di quello che uso io che è ottimo.
X slow: sicuramente ottimi i lucidanti a base siliconica. Mi auguro che nessuno debba portare la mukka dal carrozziere perchè potrebbe spararti. Sul silicone le vernici non attaccano e fanno bolle. I pezzi da riverniciare vanno carteggiati fino al fondo, dal quale si riparte e via via gli altri strati di vernice.
Olio di gomito e acqua for me.
Non potrò mai permettermi qualcuno che mi sta davanti per evitare che i moscerini colpiscano la Brespona.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
Ultima modifica di camelsurfer; 17-05-2007 a 09:51
|