Grazie delle opinioni/consigli!
Tutto nasce dal fatto che domenica ero in giro e faceva un caldaccio infernale.
La mia giacca in supertessuto "antigelo-da-montagna-con-meno-dieci-gradi" (utilissima la scorsa estate a 2000 metri in Austria con 15 gradi come massima) mi ha fatto far la sauna.
Allora mi sono chiesta: "mi vesto così per nn prendere pioggia? (impossibile troppo bel tempo) per fare la fighetta ? (no, non c'e' il perizoma in vista) per nn farmi male se cado ?(sperando poi di poterlo raccontare)"
A questo punto ho cominciato a pensare che il mio bellissimo paio di pantaloni sintetici dainese hanno solo le protezioni alle ginocchia e si consumano in una frazione di secondo in caduta sull'asfalto.....
Sto pensando che forse la tuta puo' essere un abbigliamento completo che poi indossare sempre.... magari non in condizioni estreme (con troppo caldo o troppo freddo...)
O e' meglio cominciare una vasta collezione di giubottini uno per ogni occasione?
|