La pena deve essere proporzionata alla colpa. Per me stiamo andando verso l'asssurdo. Ci sono condizioni ben più pericolose di due bicchieri di vino. Solo che siccome ogni tanto qualcuno ubriaco fradicio fa casino, si ricorre a misure estreme. E' come se mettessi limite 50 in autostrada perché la gente si schianta a 200. Nei paesi nordici poi il problema alcool è particolarmente diffuso. Allora vietiamo anche di guidare per sei ore consecutive, di guidare la mattina tra mezzanotte e le 4, di guidare subito dopo pranzo, vietiamo di ascoltare la radio, di parlare con il vivavoce, di portare paseggeri che ti distraggono, etc. Per me si sta oltrepasando la soglia del riagionevole. Ho sempre bevuto il mio bicchiere di vino (non però in moto) e non ho mai (facendo le corna) rischiato incidenti.
Non so se è vero ma mi hanno detto che se ti trovano al palloncino, poi chiedere l'esame all pronto soccorso, bevi acqua intanto e la cocnentrazione nel sangue diminuisce.
E poi tra moto e auto no ci dovrebbe esse differenza. E' vero che ci vuole più attenzione, ma è anche vero che se faccio incidente in auto ammazzo gli altri, mentre in moto tendenzialmente rischio di più io.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
Ultima modifica di MarcoR; 15-05-2007 a 14:41
|