Non sono d'accordo.
Intanto, il regolatore di velocità non legge i giri motore, ma la velocità tachimetrica, che è funzione dei giri di una ruota e non certo del motore.
E poi la sensazione che ho è proprio quella di una
riduzione della manetta, piuttosto accentuata.
Azzardo un'ipotesi plausibile.
A moto inclinata le ruote aumentano la propria velocità di rotazione, perché:
- diminuisce la circonferenza di rotolamento e
- le ruote accelerano rispetto al baricentro.
Questo, a parità di velocità della moto (cioè del baricentro), comporta tre effetti:
- aumentano i giri motore,
- aumenta la velocità indicata dal tachimetro e quindi
- il regolatore dà ordine al motore di rallentare.
La moto dunque rallenta, oltre che per l'accorciamento del rapporto indotto dalla diminuzione della circonferenza di rotolamento, anche per la riduzione della potenza e quindi dei giri del motore.