Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2007, 17:47   #8
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
predefinito

Giustamente, come il parere sulla qualità di una moto può essere puramente personale, altrettanto importante è con cosa la si confronta.
Come dicevo, la mia esperienza è minima, ma riflettevo su questi due punti:
Rispetto al mio K1, se la valutiamo dal punto di vista regolarità motore e messa a punto sarei portato a dire che BMW ha fatto dei passi indietro.
Giustamente qualcuno dirà: ma come puoi paragonare una moto con 100cv (di 16 anni fa) con una da 160 ?
Ed a questo punto mi viene da pensare al GSX-R (o GSR-X... non ricordo mai) 1000 di mia moglie che ne ha 185cv che in quanto a regolarità motore e messa a punto è qualche misura più avanti rispetto al BMW.

Poi discussioni più tecniche non sono in grado di sostenerle. Ma guidato il Suzuki GSecc. come guido la mia... cari voi, per mè è tutto un altro pianeta. Non voglio ancora lamentarmi della qualità del progetto; probabilmente il suzuki è l'evoluzione di un progetto non nuovissimo ma via via sempre più perfezionato, mentre il K 55° è nuovo, ma mi meraviglia la superficialità della messa a punto. Lo dimostrano oltretutto gli agg. della centralina che hanno risolto notevolmente il problema.

Così... tanto per fare 4 chiacchiere...
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i
Piermerlino non è in linea