Ottima spiegazione.
Allora diciamo che riesco abbastanza frequentemente ad arrivare al "limite" della ruota posteriore (infatti è consumata fino al bordo), mentre lo stesso non vale per la ruota anteriore (infatti c'è ancora 1 mm di gomma "integra" prima del bordo).
Mi viene quindi da pensare che i progettisti abbiano correttamente "assettato" la moto in modo che, per il pilota "medio", la perdita di aderenza avvenga prima al posteriore, lasciando appunto ancora un pò di margine (quel mm?) all'anteriore prima che la gomma inizi a scivolare.
Giusto?