Discussione: Pazzo per la R 1100 S
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2007, 16:18   #99
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 30 Apr 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Eredi, ad esser sincero a spinta ce l'ho dovuta portare un paio di volte.
Lasciando perdere la seconda che me la sono cercata, la prima, dopo una settimana che l'avevo portata a casa.
Se ti va (ma a questo punto mi devi leggere) ti racconto come è andata.
L'amico che me l'ha venduta mi raccomanda: 200 km poi fai il pieno.
La accendo per portarla a casa e si accende anche la spia verde della riserva. Mi dice: vedi, infatti è in riserva. Fai il pieno andando a casa. Mi fermo al primo distributore automatico (siamo stati a cambiare la batteria dopo cena, quindi erano circa le 1:30 di notte) inserisco 20 neuri e dopo appena 5 è già pieno.
Ergo: spia verde=benzina OK.
Quando si accenderà rossa vuol dire che devo fare il pieno.
Dopo una settimana di normale utilizzo facendo 1 pieno e azzerando il contakm per verifica parto da San Bonifacio (VR) direzione Salerno 950km. Dopo 50 km si ferma. Poi riparte per 500 m e non ne vuole più sapere. Il parziale segnava 120 km circa.
Chiedo un passaggio ad un ducatista che perde 4 ore per scorrazzarmi in giro in cerca di olio (pensavo fosse quello in quanto non compariva nella finestrella pur avendolo fatto controllare due giorni prima in conce).

A proposito grazie Paolo sulla Ducati 750 Sport: è stato un provvidenziale piacere conoscerti. Senza dubbio una lezione. Farò altrettanto con chiunque. Anche se cavalca uno scooterone, poveraccio, non è colpa sua. Giurin giurello.

Alla fine trovato l'olio mi sorge un dubbio atroce e decido di prendere anche un litrozzo di benza, non si sa mai.

Morale: moto nuova, tutti gli amici ci salgono per vedere se la poltrona è comoda e toccano in giro. Qualcuno evidentemente mi ha azzerato il parziale. Li mortacci suoi.
Ed io son rimasto 4 orette a pensare alle ferie in moto che sognavo da 20 anni sfumate per la moto che non va, probabilmente è rotta, porca puttana e via così risparmiandovi le imprecazioni più grasse.
Da allora allo scoccare del 200imo km pieno urgente, poi cambio del sensore. E cambio vita.

Tutti si lamentano della mancanza del livello del carburante su questa splendida moto. Ma hanno mai provato a rinunciare alla spia della riserva? Forse un rubinetto da switchare come sulle moto anni 70 sarebbe auspicabile.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea