Discussione: help adventure!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-05-2007, 17:32   #10
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.783
predefinito



Emisferi sotto vuoto

Nel 1654 Otto von Guerike, per mostrare l'effetto della pressione dell'aria su un recipiente sferico cavo sotto vuoto, effettuò un esperimento spettacolare . Il recipiente era costituito da da due emisferi di ottone che potevano combaciare perfettanmente grazie ad una guarnizione di cuoio. Egli avvicinò i due emisferi e con una pompa da vuoto, attraverso una valvola, estrasse l'aria dal loro interno. Estratta l'aria i due emisferi rimasero strettamente uniti per effetto della pressione dell'aria esterna non più controbilanciata dall'interno.Neppure 16 cavalli legati ai due emisferi otto per parte erano in grado di staccare i due emisferi che invece si staccavano da soli non appena veniva lasciata entrare aria al loro interno.

Se tutti i cavalli fossero stati collegati ad un solo emisfero e l'altro emisfero fosse stato collegato ad un muro la forza esercitata su ciascun emisfero sarebbe stata uguale al caso precedente o sarebbe stata doppia?
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea