Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-05-2007, 17:05   #15
rob75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: ROMA
Messaggi: 282
predefinito

anzitutto ti ringrazio per l' aiuto.

il meccanico e' stato molto gentile e mi ha già rimontato il tutto (non mi ha chiesto niente).
stamattina ci ho fatto 100 chilometri per venire in ufficio e all' arrivo c' era un pò di liquido uscito, ma devo vedere se si tratta di liquido uscito dal cilindretto o già presente sulla plastica di copertura.

visti i soldi in ballo, sicuramente riaprirò il tutto per verificare lo stato di usura del cilindretto con più meticolosità di quanto ho potuto fare oggi.

il problema in frenata, invece, ce l' ho da quando ho preso la moto usata l' anno scorso.
mi sembra che la frentata sia un pò lunga e poco incisiva. per fermarmi con decisione devo strizzare la leva a fondo e arrivo sempre un pò più lunga di quanto mi aspetterei. le pastiglie non sono consumate.
dopo avere fatto un tagliando a 40000 chilometri con sostituzione del liquido dei freni e pulizie varie, le cose sono andate meglio, ma non troppo.
da un paio di settimane, invece, la corsa della leva si e' allungata sempre di più, probabilmente perchè la perdita ha provocato l' abbassamento del liquido sotto il limite della vaschetta e quindi ha cominciato ad entrare aria.
venerdi dell' altra settimana, quando mi sono accorto della perdita, la leva arrivava quasi a toccare la manopola.

effettivamente però, come dici tu, e' improbabile che i limiti di frenata che lamento da un pò e la perdita siano collegati.

saluti
__________________
R1100GS '97
rob75 non è in linea   Rispondi quotando